Nella
vasta pianura della Provincia di Piacenza è ancora presente un rifugio
antiaereo di superficie di forma conica. Costruito tra il 1940 ed il 1942
impiegando calcestruzzo è alto circa 8 metri ed i muri presentano uno spessore
di 1,50 metri.
Lo
stretto cunicolo di ingresso segue una forma serpeggiante, con la funzione di
creare una barriera antiscoppio, ed è incorporato in una struttura sagomata connessa
alla parte conica. Nella base si trova la camera del rifugio con un soffitto a
cupola dove è presente un condotto di aerazione.
In
origine dotato di servizi igienici il rifugio presenta tra il soffitto e la
parte terminale conica una camera d’aria connessa a 6 condotti di ventilazione
inseriti nelle pareti.
I
condotti fuoriescono dalla base e, interrati sotto la superficie del terreno,
si diramano per diverse decine di metri assicurando il ricambio d’aria in ogni
condizione di impiego.
Anche
nella situazione più sfavorevole, crollo della sezione di accesso con occupanti
all’interno impossibilitati ad uscire, il sistema di ventilazione avrebbe dovuo
assicurare un ricambio di aria tale da permettere la sopravvivenza nell’attesa
dello sgombero delle macerie da parte delle squadre di soccorso.
Probabilmente
è in base a queste considerazioni che non sono stati previsti sistemi di
accesso e uscita secondari o di emergenza.
Il
rifugio antiaereo è costruito su un terreno annesso ad una parte di fabbricato in vendita e la
trattativa è affidata ad una agenzia immobiliare contattabile alla e-mail castelvetro@gruppocasapoint.it
Ringrazio
il proprietario che ha permesso le riprese fotografiche e la loro pubblicazione
e con grande disponibilità ha risposto alle mie domande.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjz7mRlN4ee1XmqRinOXoP3BsgLMMvA9xgQ34WaSO7bq9o2XU9U1IOo56hv-ECn-Misxqriox-0yPGN-vcAAE4osUTHxZkeD5lnAh4gzHeEi0EeHjbMdhbd2dF8rV8Rsbt1w5KzS2fxfw/s640/RC1S.jpg) |
SEZIONE CONICA |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg7o3nYgDSi4vClGGkawa7dkMgunCXuVSSFkur7mXc7tHhPhiXGhW6lORSjyCoCVmmuTztfHPjAiUHIYaO_i5eLqHWYbVEBAgxyMvBC92VVZWPB4qsTFLNGRkCoqTeOyi2hGDKk0uEneKs/s640/RC2S.jpg) |
LA STRUTURA COMPLETA |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhnXonBSZ3ubFg3-yI9I7-PiBHhLrbFtfIxZ5fRxil57IR5CUeSlP_agvfYBZ_xEcXwA7Acd29ZbqC0HWOTdVyHzH3gzwHKvEt1ikT05vcN6W7N0LdKwW2bTb5m0NlNa9RONxNssSUw0co/s640/RC3S.jpg) |
PORTA ESTERNA DI ACCESSO AL CUNICOLO |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNPPf9YerzjQ9426bmXzhErKGxOiuvprLq7E-iJFBDU1K0NYvMU-sgvuH1AXmIl65m0KRSy8KOaoT_4wzdLBApGAO5PBfSUp1pMHVMlc70p8EFPSDU_bfxZhl036ggV6pb9NluhC9KIhg/s640/RC4S.jpg) |
SBOCCO DEL CUNICOLO ALL'INTERNO DEL RIFUGIO |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEji0qj1fkqZVBTGsum2skygFs42i7OYP2XzLrF5uKOb90DUiwtqP1ycQwm3nWJlOuUM11lbs3568VKqo1yIwvF0JBDHHchD_-g0OVP12kuCfaG7HbJp2E7TaAaxET3Fmhxg7Rwq7hjjw60/s640/RC5S.jpg) |
IL VANO IN ORIGINE OCCUPATO DAI SERVIZI IGIENICI |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgoJQS5-u4ZARMWDOocvI2UKMJ63afIqio2OhVmXVR3KhHEOCXiNG6ggm_mpud1Qn93zjyFQ34nCoJ7e-F4y4h0UJ1UWgQb2Wo2HNFI_DOO6-nyj_shcIwdRp5GHa9U41vpsqOf3Ael8M0/s400/RC6S.jpg) |
CONDOTTO DI VENTILAZIONE |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiTEh4o5mXEtO5sx6aDlVwqE-OnrdzFlCzRANtCSDRxxqgI8Ja9uIYtboeKOXFs8aaA5oVi-7p1g2OtyQ78T3XK9PJRs3QfweKsYVYNmYl5d5hPoNFqCMwzJZSgphY3H1jxA5NjLXIpsg/s640/RC7QES.jpg) |
DESCRIZIONE SEZIONI |
|
|
|