Tra
gli argini ed i campi della bassa padana è possibile imbattersi nei resti
coperti e protetti dalla vegetazione di un poligono di tiro.
Si
trova nelle vicinanze di Monticelli d’Ongina, in Provincia di Piacenza, ed è
stato costruito nel 1933. Presenta 3 piazzole di tiro ed è lungo circa 390
metri con una larghezza approssimativa di 21 metri.
Regolarmente
impiegato dalle forze armate italiane durante il secondo conflitto mondiale è
stato utilizzato anche da svariati reparti tedeschi per esercitazioni e prove
di tiro.
Dopo
la conclusione della guerra è caduto in disuso ed ora è una delle tante aree
demaniali sparse per l’Italia.
|
LA FACCIATA E L'INGRESSO PARZIALMENTE NASCOSTI DALLA VEGETAZIONE |
|
LA PENSILINA CON I LOCALI DI SERVIZIO |
|
LE PIAZZOLE DI TIRO |
|
VISTA DELLA PARTE INIZIALE |